Sterilizzazione del cane sì o no?

Per molti anni la sterilizzazione è stata consigliata come strumento di prevenzione di molte patologie sia nella femmina che nel maschio. In particolare nella femmina il consiglio era per la prevenzione delle infezioni uterine e dei tumori mammari, mentre nel maschio per la prevenzione delle patologie della prostata e dei tumori dei testicoli.

Oggi diamo ancora questo consiglio? La risposta è no, ma dipende.

Certamente quello che non viene più consigliata è la sterilizzazione molto precoce. Gli ormoni sono importanti per lo sviluppo sia fisico che comportamentale del soggetto e la loro carenza in giovane età può essere deleteria.
Tuttavia non bisogna demonizzare la sterilizzazione, che resta un valido strumento per la prevenzione di malattie importanti e comuni.

Bisogna tuttavia discutere approfonditamente, caso per caso, se la sterilizzazione è la scelta giusta per il tuo cane e, in questo caso, come e quando eseguirla, per ridurre gli effetti collaterali ed eseguire una procedura sicura, volta al benessere del paziente.

Contattaci per un appuntamento e valuteremo insieme la scelta migliore per te e per il tuo compagno di vita.
 
Altre notizie
La mia cagna è pronta, ma non si fa coprire: cosa devo fare?

I motivi per cui la femmina in estro non accetta la monta sono molteplici, quindi cosa fare?

Mi hanno detto che prima della sterilizzazione devo far fare una gravidanza alla mia cagna e che la gravidanza protegge dai tumori mammari, è vero?

Entrambe queste informazioni sono false. La cagna non deve necessariamente fare una gravidanza prima della sterilizzazione.

Centro di raccolta, preparazione e conservazione del seme canino congelato

Orgogliosi di annunciare l’accreditamento ENCI come Centro per seme canino congelato